Da Migennes a Tannay

Intraprendete un viaggio indimenticabile tra vigneti leggendari, una natura affascinante e un’architettura impressionante, il tutto immerso in un paesaggio verdeggiante. Questo itinerario vi condurrà alla scoperta della città di Auxerre, vivace e ricca di storia, dove potrete immergervi nella sua atmosfera vibrante e scoprire il sito di Vézelay, patrimonio mondiale dell’UNESCO, con il suo fascino accattivante. Assaporate i migliori vini della regione alla Cave de Bailly Lapierre, dove potrete assaporare i sapori che rendono rinomata questa zona. Per i più sportivi, la regione offre numerose opportunità di ciclismo e di pesca per aggiungere un ulteriore brivido alla vostra avventura.
Itinerario suggerito
Arrivo alla base
14:00 – 17:00
Dopo l’arrivo e il check-in, vi accompagneremo alla vostra barca il più rapidamente possibile. Trascorrete il tempo necessario per sistemarvi, rinfrescarvi e attendere il briefing pre-partenza che sarà tenuto da uno dei nostri tecnici della base. Questi vi faranno familiarizzare con i sistemi domestici dell’imbarcazione e vi daranno una dimostrazione pratica dei comandi dell’imbarcazione e del suo utilizzo. Si assicureranno che siate a vostro agio e sicuri di controllare l’imbarcazione e di navigare nel corso d’acqua prima di partire.


Esplorare Migennes
14:00 – 18:30
Mentre parte dell’equipaggio si sistema sulla barca, potete acquistare generi alimentari al mercato di Atac, situato a un minuto di auto o a due minuti a piedi dalla base.
Anche se avrete la possibilità di fare acquisti durante la crociera, assicuratevi di avere cibo a sufficienza per almeno un giorno, nel caso in cui un ristorante o un negozio siano chiusi. Questo itinerario prevede anche alcuni pranzi a bordo e picnic durante il viaggio, quindi potrebbe essere una buona idea fare scorta di provviste prima di partire!


Cena a Le Mitigana, Migennes
19:30 – 21:30
Basta camminare per 6 minuti lungo il canale per raggiungere questo grazioso hotel-ristorante. Potrete gustare una cucina raffinata cucinata con ingredienti freschi e di stagione per il massimo piacere delle vostre papille gustative!
Per prenotazioni: +33 (0)3 58 44 90 11 | hotel-lemitigana.fr
Notte a Migennes
Prima colazione a bordo

Migennes > Monéteau
8:30-13:00
Circa 4 ore e 15 minuti | 6 chiuse


Pranzo presso La Terrasse gourmande, Monéteau
13:00 – 14:00
In questo incantevole ristorante tradizionale vi piacerà l’atmosfera serena della terrazza affacciata sul fiume Yonne. Inoltre, è a soli 10 minuti di cammino dal vostro punto di ormeggio.
Per prenotazioni: +33 (0)3 86 40 63 32 | laterrassegourmande.camu@gmail.com


Esplorare Monéteau
14:00 – 16:00
Monéteau è il luogo di attracco perfetto e rilassante per fare una pausa durante la vostra giornata di crociera. Questa incantevole cittadina vanta un’attrazione degna di nota: un ponte costruito nel 1913 dal famoso Gustave Eiffel, sotto il quale si passa all’ingresso della città. Inoltre, vale la pena di esplorare la chiesa del XII secolo e di ascoltare i rintocchi del castello di Colbert mentre si naviga sul fiume.

Monéteau > Auxerre
16:00 – 18:00
Circa 2 ore | 4 chiuse


Esplorare Auxerre
18:00 – 20:00
All’arrivo a Migennes, dopo aver attraversato la prima chiusa del canale Nivernais chiamata “batardeau”, vi consigliamo di scegliere un punto di ormeggio di fronte al parco. Queste posizioni offrono un’atmosfera più tranquilla rispetto al centro della città, e avrete un comodo accesso al vicino parco giochi per bambini e alla piscina.
La città di Auxerre è rinomata per il suo patrimonio architettonico ben conservato e notevole. Passeggiate tranquillamente nel suo centro storico medievale e lasciatevi conquistare dal fascino delle sue stradine ornate da splendide case e palazzi a graticcio.


Cena presso L’aspérule, Auxerre
20:00 – 22:00
Lo chef di questo ristorante crea una meravigliosa miscela di sapori delicati con un tocco di influenza giapponese, pur abbracciando l’essenza della cucina francese.
Prenotazione consigliata: +33 (0)3 86 33 24 32 | restaurant-asperule.fr/auxerre
Notte a Auxerre
Prima colazione a bordo
8:00 – 9:00


Esplorare Auxerre
8.00 – 11.00
Il modo migliore per visitare la città è quello di noleggiare un’audioguida (5 €) presso l’Ufficio del Turismo e visitare la città al proprio ritmo.
Indirizzo: 7 Pl. de l’Hôtel de Ville, 89000 Auxerre.
È anche possibile scaricare la guida turistica e la mappa della città in inglese, francese o tedesco dal loro sito web. Basta visitare il sito: ot-auxerre.com/practical-information/tourist-office/brochures-and-contact-form/
Una delle attrazioni più importanti di Auxerre è la Torre dell’Orologio, situata vicino al Municipio. È senza dubbio un punto di forza della città. L’orologio, installato nel XVII secolo, presenta due quadranti che indicano sia l’ora che il mese lunare. Inoltre, visitate l’antica abbazia benedettina di St-Germain, situata a nord della città. Non mancate di ammirare gli affreschi carolingi che adornano l’abbazia.

Auxerre > Augy
11:00 – 12:30
Circa 1 ora | 3 chiuse


Pranzo a bordo
12:30 – 13:30

Augy > Bailly
13:30 – 16:00
Circa 2 ore e 30 minuti | 4 chiuse


Esplorazione, Les Grotte di Bailly Lapierre
16:00 – 17:30
Situate al PK163, le grotte erano originariamente una cava di calcare sotterranea, ma oggi sono l’ambiente perfetto per la fermentazione del famoso Crémant de Bourgogne, un vino spumante. È possibile trovare anche un liquore di ciliegie prodotto con le ciliegie locali. Durante la visita, della durata di un’ora, avrete l’opportunità di partecipare a una visita guidata di 45 minuti, in cui imparerete a conoscere l’affascinante processo. Dopo la visita, è prevista una degustazione di 15 minuti in cui si potranno assaggiare due diverse varietà di Crémant. Come ricordo, potrete anche tenere un bicchiere alla fine della visita.
Per informazioni sulla visita e prenotazioni: +33 (0)3 86 53 77 77 | bailly-lapierre.fr

Bailly > Vincelles
17:30 – 18:15
Circa 0 ore e 45 minuti | 1 chiusa


Cena presso L’Auberge des Tilleuls, Vincelles
20:00 – 22:00
Alain Renaudin, lo chef, è membro dei “Maîtres Cuisiniers de Francia” e prepara una miscela di cucina tradizionale e gastronomica nel ristorante situato ai piedi dei vigneti. Il suo menu si evolve in base alle stagioni e alla sua ispirazione creativa, assicurando una deliziosa esperienza culinaria.
Per prenotazioni : + 33 (0)3 86 42 22 13 | auberge-les-tilleuls.com
Notte a Vincelles
Prima colazione a bordo
8:00 – 9:30

Vincelles > Cravant
9:30 – 11:00
Circa 1 ora e 30 minuti | 2 chiuse


Pranzo presso Les lilas des deux ponts, Cravant
11:30 – 13:30
Situato tra il fiume Yonne e il canale Nivernais, questo ristorante è una sosta ideale durante la vostra giornata di crociera.
Per prenotazioni: +33 (0)3 86 51 24 19

Cravant > Pregilbert
13:30 – 15:00
Circa 1 ora e 30 minuti | 3 chiuse


Visita dell’azienda di acquacoltura di Crisenon.
15:00 – 17:30
Poco prima di arrivare a Pregilbert, troverete l’azienda di pesca Crisenon.
È un luogo incantevole dove si può passeggiare tranquillamente, dedicarsi alla pesca (con attrezzatura fornita) e rilassarsi all’ombra di magnifici platani bicentenari. Durante tutto l’anno, la fattoria offre una selezione di prodotti freschi o trasformati, come rillettes e trote affumicate, tutti provenienti dalla propria azienda agricola. La fattoria è una delle poche in Francia che si basa esclusivamente su quest’acqua di sorgente incontaminata, che mantiene una temperatura costante di 12 gradi e una portata media di 400 litri al secondo.
Per prenotazioni: +33 (0)3.86.46.76.77 | fermeaquacoledecrisenon.com

Pregilbert > Mailly-la-Ville
17:30 – 18:30
Circa 1 ora | 2 chiuse

Cena a bordo
19:30 – 21:30
Approfittate delle vostre scoperte culinarie nell’azienda di acquacoltura per concedervi una deliziosa cena a bordo della vostra barca. Bon appétit!
Prima colazione a bordo
8:00 – 9:00

Mailly-la ville > Châtel-Censoir
9:00 – 11:45
Circa 2 ore e 45 minuti | 4 chiuse
Taxi per Vézelay
12:30 – 13:00
Breve tragitto in taxi fino a Vézelay (20min)
Taxi Riost: +33 (0)3 86 24 86 05


Pranzo a Le Cheval Blanc
13:00 – 14:30
Il ristorante Le Cheval Blanc, a pochi passi dalla Basilica di Vézelay, propone piatti gastronomici fatti in casa. Il ristorante è orgoglioso di offrire una cucina di qualità eccellente, garantendo un’esperienza culinaria memorabile.
Per prenotazioni: +33(0)3 86 33 22 12 | lechevalblancvezelay.fr
Se avete voglia di qualcosa di semplice e veloce, L’Auberge de la Coquille è un’ottima opzione. Questo accogliente locale offre una selezione di piatti gustosi.
Per prenotazioni: +33 (0)3 86 33 35 57 | aubergelacoquille.com


Esplorare Vézelay
14:30 – 17:00
Vézelay è stato incoronato uno dei villaggi più belli di Francia. Passeggiando per le strade strette e tortuose con le vecchie case costruite sulle cantine, sarete deliziati dalla scoperta di piccoli negozi, gallerie d’arte e ristoranti tipici. Questa città medievale merita una visita! Uno dei punti di forza di Vézelay è la sua magnifica Basilica di Sainte-Marie-Madeleine, riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Questa meraviglia architettonica è considerata un capolavoro dell’arte e del design borgognone. Immergetevi nella sua grandezza e apprezzate gli intricati dettagli. Per approfondire l’arte della basilica e la storia dei suoi costruttori, si consiglia di visitare “La maison du Visiteur”. Qui è possibile approfondire e scoprire aspetti affascinanti di questo luogo straordinario.
Per maggiori dettagli: +33 (0)3 86 32 35 65 | vezelay-visiteur.com/contact
Taxi per Châtel-Censoir
17:00 – 17:30
Riprendete il taxi per Châtel-Censoir.


Esplorare Châtel-Censoir
17:30 – 19:30
A Châtel-Censoir, scalate le scale che portano alla città con la sua piazza. Proseguite in salita fino a raggiungere la collegiata di St. Potentien, un vero gioiello di architettura romanica. Prendetevi tutto il tempo necessario per esplorare le sue affascinanti caratteristiche. Una volta ammirata la chiesa, avventuratevi ancora in salita per scoprire gli antichi muri e le scalinate in pietra che adornano la zona. Questi resti del passato offrono uno sguardo affascinante sulla storia della città. Inoltre, da diversi punti panoramici lungo il percorso, sarete ricompensati con viste mozzafiato sui dintorni.


Cena presso L’Étape Des Gourmets, Châtel-Censoir
20:00 – 22:00
(300 m dall’ormeggio)
Questo delizioso ristorante di paese emana un’atmosfera affascinante e d’altri tempi e offre una piacevole terrazza per cenare all’aperto. Il menu propone piatti a base di ingredienti freschi, per un’esperienza culinaria piacevole.
Per prenotazioni: +33 (0)3 86 81 05 15 | letapedesgourmets@orange.fr
Prima colazione a bordo
8:00 – 9:00

Châtel-Censoir > Clamecy
9:00 – 11:30
Circa 2 ore e 30 minuti | 4 chiuse.

Pranzo a bordo
11:30 – 13:00
Utilizzate il barbecue sul ponte superiore e godetevi la tranquillità e la fauna selvatica. Assicuratevi di prenotare un barbecue prima del viaggio o alla base se la vostra barca non ne è già dotata.

Châtel-Censoir > Clamecy
13:00 – 15:30
Circa 2 ore e 30 minuti | 4 chiuse


Esplorare Clamecy
15:30 – 19:00
Passeggiate per le pittoresche strade di Clamecy e ammirate le sue antiche case a graticcio, tra cui la medievale Maison du Tisserand e la chiesa di St. Martin, il cui campanile domina la città.
Per una comprensione più approfondita della storia di Clamecy, vi consigliamo di scaricare un tour interattivo della città. Questa esperienza coinvolgente vi fornirà informazioni affascinanti sul patrimonio della città e vi guiderà attraverso i suoi punti di riferimento. clamecyhautnivernais-tourisme.fr/it/guidigo-digital-tours/
Potete scegliere di visitare il centro storico di Clamecy o di scoprire la città intorno all’acqua. I tour prevedono 14 tappe e durano 2 ore.
Anche il Museo d’arte e storia Romain Rolland è da non perdere! Presenta collezioni molto ricche e varie: Archeologia gallo-romana e merovingia; dipinti e sculture dal XVI al XX secolo; un’eccezionale collezione di manifesti; vecchie terrecotte; souvenir del premio Nobel per la letteratura Romain Rolland ecc… Diversi audiovisivi arricchiscono la visita.
Maggiori informazioni: clamecy.fr/que-faire-a-clamecy/envie-de-culture/musee/
Av. de la République, 58500 Clamecy


Cena presso L’Hostellerie de la Poste, Clamecy
20:00 – 22:00
(400 m dall’ormeggio)
Concedetevi una cucina giovane e inventiva, ispirata ai prodotti locali e rivisitata in base alle stagioni. Per completare il pasto, esplorate l’impressionante selezione di vini della Borgogna.
Per prenotazioni: +33(0) 3 86 27 01 55 | hostelleriedelaposte.fr/restaurant.php
Notte a Clamecy
Prima colazione a bordo
8:00 – 9:00

Clamecy > Tannay
9:00 – 11:30
Circa 2 ore e 30 minuti | 5 chiuse

Esplorate lo splendido paesaggio del Nivernais con un giro in bicicletta
11:30 – 12:30
Fate un giro in bicicletta lungo il fiume panoramico come pausa rinfrescante dalla vostra giornata di navigazione. Immergetevi nella tranquillità della natura del Nivernais l’ultimo giorno.

Picnic lungo il fiume
12:30 – 13:30
Ritorno al battello, Nivernais

Clamecy > Tannay
14:30 – 17:00
Circa 2 ore e 15 minuti | 4 chiuse


Esplorare Tannay
17:00 – 18:30
Situata nel cuore del villaggio, La Grotta Demuth è una meta imperdibile per gli appassionati di vino. Qui potrete esplorare e scegliere tra una deliziosa gamma di vini provenienti dalla regione. Non mancate di prendere una bottiglia… o due!
Per maggiori informazioni : +33 (0)6 87 48 27 56


Cena presso L’Auberge du Centre, Monceaux-le-Comte
19:30 – 21:30
Prendete un taxi (o guidate se avete un’auto trasferita da Migennes) lungo il fiume fino a Monceaux-le-Comte e cenate all’Auberge du Centre.
Sedetevi nel cortile e gustate un pasto delizioso con un servizio impeccabile. Il cibo è cucinato alla perfezione e l’atmosfera è accogliente e amichevole.
Per prenotazioni : +33 (0)3 86 22 08 02 | www.aubergeducentre.co/home-gb
Notte a Tannay
Prima colazione a bordo
7:30 – 8:30
Godetevi l’ultima colazione a bordo prima di riordinare e liberare la barca entro le 9:00 (a meno che non abbiate prenotato e pagato per un check-out tardivo).
Alternativa di 10 notti
Prima di iniziare il viaggio verso Tannay, potete andare a nord per visitare Joigny (2H15, 3 chiuse). Dall’ormeggio, attraversate il ponte ed esplorate il centro della città. Passeggiate per le strade pittoresche, punteggiate da case a graticcio e in mattoni rossi. Intorno al castello, esplorate il quartiere di St. Jean, costruito intorno all’antico muro di cinta del castello, e ammirate l’eccezionale volta della sua chiesa. Il quartiere di St. Thibault accoglie artigiani, commercianti e mercanti di vino. Il quartiere vinicolo di St. André ha case tradizionali e strette strade acciottolate. Se siete pieni di energia, potete godervi una gara di go-kart o una partita di paintball (Made in Kart, +33 3 86 19 32 32), a 2 km a sud di Joigny.
Potete anche scegliere di trascorrere più tempo ad Auxerre, città ricca di storia e di attività. Se avete più tempo a disposizione in città, vale la pena di visitare il museo St-German. Situato negli edifici conventuali dell’antica abbazia di Saint-Germain, il museo Saint-Germain offre un percorso archeologico completo su tre livelli, dalla preistoria alla fine del Medioevo.
Questo itinerario è solo un suggerimento
Questo itinerario suggerito è un’indicazione di ciò che potrebbe essere realizzato, e la vostra capacità di realizzarlo, non è un obbligo contrattuale di Le Boat. Le Boat non è in grado di garantire quando il briefing pre-partenza avrà luogo e in alcuni casi non sarà dato fino alla mattina successiva al vostro arrivo. In questi casi, sarà necessario adattare l’itinerario descritto per adattarlo a una partenza più tardiva. Tutte le distanze e i tempi di navigazione sono approssimativi e sono soggetti alle restrizioni di navigazione locali al momento della crociera, pianificate o meno, che potrebbero richiedere una deviazione dall’itinerario indicato. Si prega di controllare gli orari di apertura pubblicizzati di luoghi di interesse, attrazioni e ristoranti per evitare delusioni; alcuni potrebbero dover essere prenotati in anticipo. Tutti i pasti, i biglietti d’ingresso e le tariffe dei tour sono da pagare a proprie spese. Le attrazioni, i ristoranti e persino le chiuse e/o i tratti della via d’acqua possono essere chiusi o possono chiudere senza preavviso.
Ci piacerebbe sentire il tuo parere
Abbiamo fatto del nostro meglio per garantire l’accuratezza delle informazioni fornite. Se avete seguito tutto o parte di questo itinerario e vi siete accorti che qualcosa non quadra, o se avete consigli e suggerimenti utili che potremmo aggiungere e che potrebbero essere utili ai vostri compagni di navigazione, saremo lieti di sentirvi. Scriveteci a: itineraries@leboat.com
Crediti delle immagini
Le Mitigana, Migennes: hotel-lemitigana.fr | La Terrasse gourmande, Monéteau: .laterrassegourmande.fr | Ponte Eiffel, Monéteau: Ville de Monéteau | Auxerre: Shutterstock | L’aspérule: restaurant-asperule.fr/auxerre.html | Auxerre, torre dell’orologio: John e Debbie Keyes | Grotte di Bailly: bailly-lapierre.fr| L’Auberge des Tilleuls: auberge-les-tilleuls.com| Les lilas des deux ponts: Prenotazione | Azienda di acquacoltura :fermeaquacoledecrisenon.com| Ristorante Le Cheval Blanc: lechevalblancvezelay.fr| Vézelay: destinazione grand Vézelay | Châtel-Censoir: destinazione grand Vézelay| Musée d’Art et d’Histoire Romain Rollan: Ville de Clamecy | Clamecy : Nièvre Tourisme| L’Hostellerie de la Poste: hostelleriedelaposte.fr | Picnic lungo il fiume: Stuartpierce| Cave Demuth: Cave Demuth Facebook | Auberge du centre: aubergeducentre.co/accueil-fr